• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Digisystem SRL

Sistemi digitali di controllo

  • Serie AFV2009
  • Descrizione
  • Caratteristiche
  • Contatti

Serie AFV2009


Scegli il modello

Azionamento a frequenza variabile della serie AFV2009 in breve …

Per variare la frequenza di alimentazione al fine di ottenere la condizione di risonanza tra la frequenza in uscita dell’alimentatore e la frequenza di naturale oscillazione del sistema vibrante (bobina, molle, contenitore, etc..) con i nostri azionamenti è sufficiente agire sui 4 commutatori rotativi posti sul frontale che, da sinistra a destra, definiscono centinaia, decine, unità e decimi di Hz.

In alternativa è possibile modificare tutti i parametri tramite controllo digitale con comunicazione seriale Modbus RS485 o con il tastierino SP090601

Poiché questa regolazione può essere eseguita mentre il sistema è in marcia, in pochi minuti si può determinare la frequenza ottimale per ottenere dal sistema le migliori prestazioni.

I circuiti di controllo sono alimentati da un trasformatore switching che non risente delle variazioni della tensione di rete ed i semiconduttori di potenza che controllano il vibratore sono protetti da corto circuiti della bobina e verso terra.

Trova la tua soluzione

Conosci meglio le caratteristiche della SERIE AFV2009  

Controlli digitali per canali vibranti ad alte prestazioni

Dimensioni (mm): L 125 – W 95 – H 150 fino a 650W (3A)  e  L 125 – W 95 H 200 fino a 2200W (6/10A)

Questa famiglia di azionamenti ad alte prestazioni mantiene la tensione del carico costante al variare della tensione in ingresso e gestisce vari parametri di funzionamento.

Riconosce automaticamente se la tensione di alimentazione è 115 o 230 Vac ed adatta di conseguenza la tensione di uscita.

Ha una protezione contro i corto circuiti del carico e verso massa.

E’ controllabile anche da PLC, PC o altra logica di controllo esterna tramite comunicazione seriale Modbus RS485 (per semplificare le impostazioni dei parametri di funzionamento).

Ha la possibilità di utilizzare un accelerometro per mantenere la vibrazione costante (in  applicazioni critiche) e per cercare automaticamente la frequenza di risonanza.

Caratteristiche generali

  • Tensione di alimentazione da 95 a 280 Vac, (115 o 230Vac ±15% autorange),
  • Frequenza di alimentazione 50 o 60 Hz indifferente,
  • Compensazione in tensione delle variazioni di rete,
  • Frequenza d’uscita da 10 a 140 Hz, in step di 0.1 Hz,
  • Protezione contro il sovraccarico con circuito di auto-reset,
  • Protezione contro i corto circuiti del carico e verso massa,
  • Possibilità di gestire un sensore di accelerazione per le variazioni di carico,
  • Sensore di temperatura per controllo surriscaldamento apparecchiatura,
  • Segnalazione alimentatore OK o in marcia tramite contatto di un relè,
  • Comando per elettrovalvola di soffio e seconda velocità regolabili (nella versione seriale),
  • Comando di marcia da esterno con contatto pulito o con tensione 12÷24 Vdc PNP o NPN,
  • Possibilità di gestire un sensore aggiuntivo di troppo pieno PNP o NPN,
  • Possibilità di gestire il riferimento di portata con potenziometro o tensione da esterno 0-10 Vdc,
  • Impostazione del riferimento minimo e massimo della tensione di riferimento/portata,
  • Impostazione delle rampe di partenza e di fermata (selezionabile anche una funzione di freno),
  • Impostazione del ritardo alla partenza e ritardo alla fermata,
  • Impostazione dei parametri p/i per la compensazione delle variazioni del carico,
  • Impostazione limite di corrente.
STAND-ALONE SPECIFICATION SHEET
IP20 CABINET SPECIFICATION SHEET

Mettiamoci in contatto

Possiamo aiutarti a trovare l’azionamento più indicato alle tue esigenze

Seleziona le caratteristiche

    AP09XXXX

    Clicca qui per scaricare manuali

    © 2023 · Digisystem srl · p.iva 01561001205 · Questo sito non emette CO2